Quel’è la causa della malattia delle gengive?
La placca, che si forma continuamente sui denti vicino alle gengive è formata da tanti batteri: questi sono la causa della malattia.
Fattori aggravanti sono: ereditarietà, fumo, farmaci, stress.
Come ci si accorge che le gengive sono malate?
I principali sintomi che possono indicare gengive malate sono:
- Gengive sanguinanti (normalmente la gengiva sana non sanguina quando viene spazzolata);
- Gengive dolenti;
- Gengive gonfie o ritirate;
- I denti sembrano più lunghi, hanno cambiato posizione, si muovono;
- Si avverte un cattivo sapore in bocca, si ha un alito cattivo.
Si possono curare le malattie delle gengive e la “piorrea”?
Sì! Non è vero che i denti si perdono con l’avanzare dell’età. La gengivite può essere guarita completamente. La “piorrea” può essere arrestata riducendo drasticamente la placca batterica sui denti.
Fondamentale è una corretta igiene orale, che deve essere personalizzata. La dentista e l’igienista le spiegheranno come ottenerla, ma tutto dipende dalla sua collaborazione.
Si elimineranno placca e tartaro con la Detartrasi (rimozione placca e tartaro con strumenti manuali e/o ultrasuoni). A seconda della gravità delle lesioni create dalla malattia sarà necessaria l’anestesia o l’apertura della gengiva stessa con un intervento di Chirurgia Parodontale.