La TAC Cone Beam 3D (CBCT)è una moderna metodologia diagnostica radiologica che permette di riprodurre sezioni dell’oggetto esaminato e poi di generare un’immagine tridimensionale grazie alle immagini acqusite da un sensore digitale ed elaborate da un computer.
Le immagini sono caratterizzate da elevata risoluzione spaziale e dalla corrispondenza alla realtà anatomica (rapporto 1:1).
Permette di valutare le strutture in modo tridimensionale. Si può così vedereper esempio lo spessore dell’osso e la posizione del nervo per il posizionamento degli impianti, la posizione dei radici dei denti inclusi rispetto al nervo, la presenza e la posizione di granulomi,
La macchina può anche eseguire L’ortopantomografia dentaria E’ caratterizzata da facilità e rapidità di esame e da una bassa dose radiante ma le immagini ottenute sono bidimensionali e quindi con problemi di sovrapposizione delle strutture anatomiche.
Rispetto ad una Tomografia Computerizzata Multi-Detettore (Dentascan) la Cone Beam permette una più breve durata dell’esame e soprattutto da una ridotta dose radiante.

Potrebbe interessarti anche…
Gli impianti dentali ossei sono viti in titanio che possono sostituire i denti mancanti. Nel corso degli anni, ...
Gli impianti dentali sono una soluzione per sostituire i denti mancanti, migliorando sia la funzione masticatoria che l'estetica ...
La durata di un impianto dentale dipende da diversi fattori, tra cui la corretta posizionamento dell'impianto, la salute ...