Il fine del trattamento dentale è cercare di mantenere i denti nella propria bocca eliminando le patologie (carie, granulomi, problemi alle gengive) nel modo meno invasivo possibile. L’estetica è anche un elemento importante e il dente restaurato deve risultare uguale ad un dente sano. E’ possibile anche migliorare in maniera semplice l’estetica dei denti con piccole modifiche grazie ai nuovi materiali utilizzati nello studio ( faccette in composito, in ceramica).
A questa disciplina si dedicano il Dottor Zorzenon,il Dottor Zannier e la Dottoressa Panseri.
Otturazioni Estetiche
La carie viene eliminata mantenendo tutta la parte sana del dente. Le cavità vengono riempite con materiale dello stesso colore del dente e modellate in modo che risultino invisibili. Con gli stessi materiali si possono ricostruire parti mancanti dei denti stessi o la ricostruzione dell’intera superficie del dente danneggiata.
Intarsi in composito-ceramica
Quando la distruzione del dente è molto estesa in particolare nelle zone sottoposte a forti carichi masticatori come sui denti posteriori si usano manufatti creati in laboratorio, dopo aver preso un’impronta della cavità opportunamente preparata. Anche in questo caso il risultato è tale da ottenere un dente non distinguibile da un dente naturale. Il dentista valuterà quale è la soluzione migliore nel singolo caso.
Potrebbe interessarti anche…
Le carie sono uno dei problemi dentali più comuni al mondo, e spesso vengono considerate come un problema ...
Indice Si tratta di un foglio di lattice che, una volta applicato, avvolge e isola ...
Indice Quando il tessuto molle che si trova all'interno del dente - chiamato polpa - si ...